A chi è rivolto
Possono chiedere ed ottenere l’uso dei locali e delle strutture di cui all’art. 1 i seguenti soggetti:
- associazioni culturali, sportive, promozione sociale ed arma
- associazioni di volontariato;
- comitati di cittadini istituiti in associazioni per la tutela e la salvaguardia di interessi
collettivi, il cui statuto sia stato preventivamente presentato all’Ente;
- gruppi ed organismi politici rappresentati in Consiglio Comunale;
- gruppi ed organismi politici non rappresentati in Consiglio Comunale;
- organismi religiosi;
- organismi ed istituzioni scolastiche locali;
- altri soggetti, singoli e/o associati, ovvero enti ed organismi comunque denominati operanti sul territorio comunale;
- associazioni di ex combattenti, invalidi civili e del lavoro.
- privati cittadini
- altri soggetti, singoli e/o associati, ovvero enti ed organismi comunque denominati operanti sul territorio extracomunale
Descrizione
Il presente regolamento disciplina l’uso dei locali di proprietà comunale da parte di gruppi, enti, comitati, organismi comunque denominati, e da parte dei soggetti, elencati al successivo articolo 2, aventi o meno natura associativa.
Come fare
I soggetti interessati ad usufruire delle strutture devono presentare preventivamente all’Ufficio Protocollo domanda di concessione, redatta secondo l’allegato modulo sub lett. a) al presente regolamento, da ritenersi vincolante quanto ai contenuti ivi previsti, nella quale dovrà essere specificato: generalità del/i richiedente/i,
responsabile/i, finalità delle attività che si intendono svolgere, giorni ed ora in cui si utilizza la struttura, numero previsto dei partecipanti, nominativo e recapito del referente responsabile dell’iniziativa o della manifestazione, assunzione di responsabilità e prestazione di garanzia
Cosa serve
Compilazione del predetto modulo. In assenza di richiesta scritta non può farsi luogo a concessione in
uso.
Cosa si ottiene
I locali e le strutture il cui utilizzo è disciplinato dal presente regolamento sono:
- Locali dell’edificio sito in Via Roma n. 2 denominato “Edificio Sant’Anna”
- Centro socio culturale sito in P.zza San Francesco d’Assisi
- Locali comunali adiacenti il campanile
L’uso può consistere anche nell’utilizzo dei locali come sede fissa dell’attività sociale o di istituto da parte di enti, associazioni, gruppi, comitati, società sportive e soggetti diversi, individuati dal presente regolamento.
Tempi e scadenze
La richiesta va presentata almeno 15 (quindici) giorni lavorativi prima della data per la quale si chiede l’utilizzo della struttura, a pena di inammissibilità ed improcedibilità.
Alla domanda l’Ente dà riscontro entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla presentazione, mediante comunicazione scritta (e motivata, in caso di diniego), inviata mediante la modalità scelta dal firmatario tra quelle indicate nel modulo della richiesta
Costi
Per la concessione in uso dei locali di cui all’art. 1, comma 2, il richiedente è tenuto a versare all’Ente una tariffa da determinarsi con deliberazione della Giunta Comunale, secondo le seguenti differenziazioni:
A. Enti, Associazioni, comitati, gruppi, partiti e movimenti politici, patronati, organismi religiosi, altri soggetti associati, che svolgono attività in ambito locale e abbiano la sede sul territorio per lo svolgimento di attività gratuite rivolte agli iscritti e/o ai cittadini, per attività sociali o di istituto, per pubblicizzazione iniziative e per altre attività non aventi scopo di lucro.
B. Enti, Associazioni, comitati, gruppi, patronati, organismi religiosi, altri soggetti associati, aventi sede sul territorio comunale, per lo svolgimento di attività avente carattere di tipo commerciale e/o a scopo di lucro.
C. Privati cittadini residenti per festeggiamenti o per ricorrenze familiari o per altre attività e/o necessità, purchè non aventi scopo di lucro.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Amministrativo
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.