Descrizione
È tutto pronto per la festa Patronale di San Francesco d'Assisi, in programma da giovedì 29 settembre a lunedì 3 ottobre. Cinque giorni ricchi di iniziative per tutti i gusti, ideate per soddisfare le aspettative dei sanfranceschesi di ogni età e, considerando le proposte dello stand gastronomico, per ingolosire i palati più esigenti.
Tra le attrattive di maggior interesse, il Palio dei Borghi, con i rappresentanti delle varie frazioni del paese pronti a sfidarsi nel tiro alla fune, nelle gare a cavallo, nella corsa delle rotoballe e in una curiosa competizione dedicata ai... mangiatori di pasta.
Ad impreziosire la Patronale, com'è ormai tradizione, anche il 19° confronto delle Reines. Cuore della festa sarà naturalmente il consueto programma religioso, che culminerà nella processione e nella messa solenne di domenica 2 ottobre.
“Quest'anno puntiamo al rilancio della festa Patronale – commenta Giorgio Candelo, consigliere comunale delegato alle Manifestazioni – Si tratta della prima edizione organizzata dalla neonata Pro Loco, costituitasi nei mesi scorsi e già impegnatasi con successo nell'organizzazione della Festa del Cavallo. L'Amministrazione comunale, come sempre, concede il patrocinio e un contributo economico, ma quest'anno contiamo molto sulle competenze, l'impegno e l'entusiasmo delle donne e degli uomini della Pro Loco. A loro, in particolare, il compito di rilanciare in grande stile il Palio dei Borghi, rinato un anno fa, dopo i fasti del passato, grazie all'impegno e all'iniziativa di alcuni volonterosi cittadini. Invito i sanfranceschesi a partecipare alle tante iniziative in programma. Buona Patronale a tutti!”.
Tra le attrattive di maggior interesse, il Palio dei Borghi, con i rappresentanti delle varie frazioni del paese pronti a sfidarsi nel tiro alla fune, nelle gare a cavallo, nella corsa delle rotoballe e in una curiosa competizione dedicata ai... mangiatori di pasta.
Ad impreziosire la Patronale, com'è ormai tradizione, anche il 19° confronto delle Reines. Cuore della festa sarà naturalmente il consueto programma religioso, che culminerà nella processione e nella messa solenne di domenica 2 ottobre.
“Quest'anno puntiamo al rilancio della festa Patronale – commenta Giorgio Candelo, consigliere comunale delegato alle Manifestazioni – Si tratta della prima edizione organizzata dalla neonata Pro Loco, costituitasi nei mesi scorsi e già impegnatasi con successo nell'organizzazione della Festa del Cavallo. L'Amministrazione comunale, come sempre, concede il patrocinio e un contributo economico, ma quest'anno contiamo molto sulle competenze, l'impegno e l'entusiasmo delle donne e degli uomini della Pro Loco. A loro, in particolare, il compito di rilanciare in grande stile il Palio dei Borghi, rinato un anno fa, dopo i fasti del passato, grazie all'impegno e all'iniziativa di alcuni volonterosi cittadini. Invito i sanfranceschesi a partecipare alle tante iniziative in programma. Buona Patronale a tutti!”.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune@comune.sanfrancescoalcampo.to.it | |
Telefono | 011.9263301 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/09/2016 15:46:21