Competenze

La Polizia Locale può essere definita come l'attività di controllo, prevenzione e repressione di natura prevalentemente amministrativa affidata ad un determinato organo di polizia (municipale, provinciale, ecc.) per curare l'osservanza delle disposizioni contenute nelle leggi nazionali e regionali, nei regolamenti e nelle ordinanze emesse da un Ente territoriale. Gli organi di Polizia Locale sono tenuti ad operare nell'ambito del territorio dell'Ente dal quale dipendono ed i soggetti che ne fanno parte sono legati da rapporto gerarchico agli organi direttivi dell'Ente.
Attualmente nell'ordinamento italiano i Corpi di Polizia Locale non solo svolgono le funzioni cui sono istituzionalmente preposti, ma sono chiamati a svolgere le funzioni di agente di polizia giudiziaria (art.57 del Codice di procedura penale), funzioni di polizia di sicurezza (art.5 legge 7/3/86 n.65), nonché di agenti della polizia stradale (art.12 Codice della strada). Le Regioni, a seguito delle modifiche al titolo V della Costituzione, hanno oggi competenze esclusive in materia di Polizia Amministrativa Locale.

L'Ufficio riceve su appuntamento.
Per prenotarsi i Cittadini possono accedere alla propria area personale tramite SPID, Carta d'Identità Elettronica o email e password e cliccare sul pulsante "Prenota appuntamento".

Dati generali

Servizi offerti

Costruire / Ristrutturare Casa

Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

Costruire / Ristrutturare Casa

Richiedere permesso per passo carrabile

Il servizio consente il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Sede

Via Roma n° 54 - San Francesco al Campo (To)

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 54, 10070 San Francesco Al Campo TO, Italia
Coordinate: 45°13'31,9''N 7°39'20,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno
Su appuntamento

Ulteriori informazioni

L'Ufficio riceve su appuntamento.
Per prenotarsi i Cittadini possono accedere alla propria area personale (all'indirizzo web indicato nei contatti qui sopra) tramite SPID, CIE o email e password e cliccare sul pulsante "Prenota appuntamento".

Allegati

Documenti

Regolamenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/02/2025 10:39:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet