Descrizione
Nella mattinata di sabato 25 febbraio, secondo la tradizione, il municipio ha aperto le porte ai neodiciottenni. I coscritti del 1999 sono stati ricevuti nella sala del Consiglio comunale dal sindaco Sergio Colombatto, dall'assessore Barbara Re e dal consigliere Giorgio Candelo. Come di consueto, è stata loro consegnata la bandiera della leva.
Una curiosità: fra le bandiere dei coscritti conservate nella sala consiliare spicca quella del 1899, ritornata al Comune tempo fa dopo la scomparsa dell'ultimo rappresentante di quella leva. Sgualcita e consumata dal tempo, è una bella e delicata testimonianza dei mille sogni dei diciottenni di allora.
Ai coscritti di oggi, invece, vanno gli auguri del Comune di San Francesco al Campo per un fantastico futuro, da vivere in tutta la sua essenza, come donne e uomini responsabili, pietre vive della comunità.
Una curiosità: fra le bandiere dei coscritti conservate nella sala consiliare spicca quella del 1899, ritornata al Comune tempo fa dopo la scomparsa dell'ultimo rappresentante di quella leva. Sgualcita e consumata dal tempo, è una bella e delicata testimonianza dei mille sogni dei diciottenni di allora.
Ai coscritti di oggi, invece, vanno gli auguri del Comune di San Francesco al Campo per un fantastico futuro, da vivere in tutta la sua essenza, come donne e uomini responsabili, pietre vive della comunità.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/03/2017 16:34:34