Descrizione
Venerdì prossimo, 3 marzo, alle ore 21 nel Centro Socioculturale di Piazza San Francesco d'Assisi si svolgerà una serata informativa pubblica sulla neosporosi bovina. Ad organizzarla è il Comune di San Francesco al Campo, che intende così sensibilizzare la popolazione dopo l'allarme lanciato nello scorso autunno, in seguito ai casi di neosporosi riscontrati in alcune stalle del paese.
La questione interessa tutti, ma in particolare gli allevatori di bovini, che rischiano di essere seriamente danneggiati dal possibile dilagare del contagio, e i proprietari di cani, dal momento che la causa del fenomeno sarebbe da ricercare nel Neospora Caninum, un parassita presente nelle feci che i cani infetti lasciano nei campi e che vengono poi raccolte insieme al foraggio.
Per aiutare la popolazione a saperne di più e a contribuire ad arginare il fenomeno, nella serata del 3 marzo interverranno il dottor Mauro Denina e il dottor Gabriele Geninatti, medici veterinari. L'incontro, naturalmente, è aperto a tutti i cittadini.
La questione interessa tutti, ma in particolare gli allevatori di bovini, che rischiano di essere seriamente danneggiati dal possibile dilagare del contagio, e i proprietari di cani, dal momento che la causa del fenomeno sarebbe da ricercare nel Neospora Caninum, un parassita presente nelle feci che i cani infetti lasciano nei campi e che vengono poi raccolte insieme al foraggio.
Per aiutare la popolazione a saperne di più e a contribuire ad arginare il fenomeno, nella serata del 3 marzo interverranno il dottor Mauro Denina e il dottor Gabriele Geninatti, medici veterinari. L'incontro, naturalmente, è aperto a tutti i cittadini.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/02/2017 09:49:13