CONVEGNO DEL "CISA" SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Sabato 17 febbraio a partire dalle ore 9 si terrà un convegno organizzato dal CISA presso il salone consigliare del municipio di Ciriè dal titolo "Le buone pratiche danno sempre buoni frutti", in cui si affronterà l'importante tema della raccolta...
Data:

13 febbraio 2018

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 17 febbraio a partire dalle ore 9 si terrà un convegno organizzato dal CISA presso il salone consigliare del municipio di Ciriè dal titolo "Le buone pratiche danno sempre buoni frutti", in cui si affronterà l'importante tema della raccolta differenziata, ma non solo.
Dopo la registrazione dei partecipanti, alle 9,30 il sindaco di Ciriè, Loredana Devietti e Mario Burocco, presidente del consorzio CISA daranno il benvenuto ai partecipanti e introdurranno l'argomento.
Alle 9,50, Riccardo Marchesi della cooperativa CORINTEA tratterà il tema del "Compostaggio domestico: innovazione nella tradizione". Successivamente, Enrico Di Nola della cooperativa ERICA parlerà di "La sostenibile leggerezza: una rete di buone occasioni". Alle 10,30, sarà la volta di Marino Poma della associazione Morus Onlus che tratterà il tema "Progetto richiedenti asilo: la differenziata è integrata". Seguirà alle 10,50 "Indifferenziato e organico: dalla tariffa presuntiva alla puntuale, illustrato da Giovanni Pietro Perucca, già direttore del CISA.
Alle 11,20 ci sarà tempo per un dibattito fra i relatori e il pubblico, a cui seguiranno le conclusioni con Alberto Valmaggia, assessore all'Ambiente della Regione Piemonte.
Al termine del convegno sarà presentata una degustazione di prodotti locali.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2018 10:48:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet