Descrizione
Si sono conclusi, giovedì 2 agosto, i Campionati Italiani Giovanili di ciclismo su pista che hanno portato nuovamente San Francesco al Campo agli onori nazionali. Quattro giorni molto intensi che hanno sfilato oltre 200 atleti provenienti da 13 regioni italiane, seguiti da tecnici, familiari e amici che li hanno voluti supportare in questo importante evento sportivo.
Il sindaco Sergio Colombatto ringrazia l'associazione Velodromo Francone per aver organizzato in maniera eccellente la manifestazione, la Federazione Ciclistica per aver scommesso ancora una volta sulla struttura sanfranceschese e l'assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris per aver supportato in tutte fasi la gestione di questi campionati.
"Vedere così tanti giovani appassionati dedicarsi con serietà e passione ad una attività sportiva non fa che riempirmi di gioia e nutrire buone speranze per il futuro. Il centro polisportivo di via Ghetto si dimostra essere un punto aggregativo per coloro che amano lo sport e, nell'ottica di migliorare ulteriormente i servizi alla comunità, ci auguriamo che possa andare in porto il suo ulteriore completamento", ha commentato il primo cittadino.
Un progetto particolarmente significativo, non solo perché farà sempre più del centro polisportivo sanfranceschese un punto di riferimento per lo sport sull’intero territorio, ma anche perché, nella visione del Comune, il centro costituirà un vero e proprio polo sportivo per la comunità locale, nel quale potranno confluire tutte le numerose associazioni sportive del paese, avendo a disposizione strutture modernissime ed efficienti. In modo da essere in grado di poter ospitare altre manifestazioni di pari livello.
Il sindaco Sergio Colombatto ringrazia l'associazione Velodromo Francone per aver organizzato in maniera eccellente la manifestazione, la Federazione Ciclistica per aver scommesso ancora una volta sulla struttura sanfranceschese e l'assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris per aver supportato in tutte fasi la gestione di questi campionati.
"Vedere così tanti giovani appassionati dedicarsi con serietà e passione ad una attività sportiva non fa che riempirmi di gioia e nutrire buone speranze per il futuro. Il centro polisportivo di via Ghetto si dimostra essere un punto aggregativo per coloro che amano lo sport e, nell'ottica di migliorare ulteriormente i servizi alla comunità, ci auguriamo che possa andare in porto il suo ulteriore completamento", ha commentato il primo cittadino.
Un progetto particolarmente significativo, non solo perché farà sempre più del centro polisportivo sanfranceschese un punto di riferimento per lo sport sull’intero territorio, ma anche perché, nella visione del Comune, il centro costituirà un vero e proprio polo sportivo per la comunità locale, nel quale potranno confluire tutte le numerose associazioni sportive del paese, avendo a disposizione strutture modernissime ed efficienti. In modo da essere in grado di poter ospitare altre manifestazioni di pari livello.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/08/2018 09:42:06