Descrizione
Sabato 2 giugno, nella serata inaugurale di Orchestre sotto le Stelle, l'apertura è stata dedicata a un breve ma intenso momento dedicato alla “memoria” della nostra comunità. E' stato infatti presentato il libro “Luigi Coggiola. Un imprenditore di successo nella Torino post unitaria”, di Maria Grazia Milani. Per i nostri concittadini più giovani (che per età o residenza non possono naturalmente ricordare), il cotonificio Coggiola fu un importante tassello della manifattura tessile del territorio nella prima metà del Novecento, per poi passare (e qui i nostri ricordi sono già meno sfumati) agli imprenditori della famiglia Parato. Lo stabilimento si trovava all'incrocio tra la via Gamberi e l'attuale via Banna e la sua struttura – benché negli ultimi decenni riconvertita in abitazioni e attività produttive – è ancora ben visibile.
L'iniziativa è partita da uno spunto dell'ingegner Franco Rizzo, discendente della famiglia Coggiola, che tempo fa si mise in contatto con il nostro Comune per donare alla comunità un dipinto raffigurante suo nonno, il cavalier Luigi Coggiola, realizzato nel 1929 dal pittore Giovanni Arnaud. E l'opera dell'Arnaud oggi campeggia sulla parete della Sala consiliare, dove è stata affissa proprio sabato 2 giugno e dove l'ingegner Rizzo, insieme alla famiglia e ad alcuni amici sanfranceschesi, ha incontrato il sindaco Sergio Colombatto. Un dono simbolico ma molto significativo, che susciterà sicuramente ricordi ed emozioni in numerosi nostri concittadini, discendenti di quel "gruppo" di sanfranceschesi che prestò opera e ingegno alla produzione tessile locale.
L'iniziativa è partita da uno spunto dell'ingegner Franco Rizzo, discendente della famiglia Coggiola, che tempo fa si mise in contatto con il nostro Comune per donare alla comunità un dipinto raffigurante suo nonno, il cavalier Luigi Coggiola, realizzato nel 1929 dal pittore Giovanni Arnaud. E l'opera dell'Arnaud oggi campeggia sulla parete della Sala consiliare, dove è stata affissa proprio sabato 2 giugno e dove l'ingegner Rizzo, insieme alla famiglia e ad alcuni amici sanfranceschesi, ha incontrato il sindaco Sergio Colombatto. Un dono simbolico ma molto significativo, che susciterà sicuramente ricordi ed emozioni in numerosi nostri concittadini, discendenti di quel "gruppo" di sanfranceschesi che prestò opera e ingegno alla produzione tessile locale.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2018 10:19:32