Descrizione
Erano davvero tanti, questa mattina, lunedì 23 aprile, i bambini e i ragazzi delle scuole del paese alla manifestazione commemorativa del 73° anniversario della Liberazione. Una ricorrenza che, da anni, il Comune celebra in anticipo rispetto al calendario ufficiale, in un giorno feriale appunto, per favorire la presenza delle nuove generazioni con i loro insegnanti. L'obiettivo, infatti, è trasformare la cerimonia in una sorta di lezione all'aperto, per fare sentire ai ragazzi l'emozione dell'evento e per aiutarli a fissarne i valori nel proprio cuore, facendoli partecipare attivamente anziché limitarsi alla lettura sui libri di una storia che potrebbe sembrare loro troppo lontana e che invece fa parte del nostro presente e, soprattutto, del nostro futuro. Non è stata una cerimonia a misura di bambino, di più: sono stati gli alunni delle scuole, dai più piccoli con i grembiulini ai più grandi, ad animarla per tutti. A cominciare dalla banda musicale, non la storica filarmonica “La Vittoriosa” bensì i giovanissimi della Junior Band guidati dal maestro Massimiliano Mittica. Ma tutti quanti i ragazzi presenti hanno partecipato attivamente, cantando l'inno nazionale, seguendo i gonfaloni delle associazioni del paese e condividendo i gesti di un rituale che porta con sé valori ed emozioni. A conclusione della cerimonia, dopo il corteo per le vie del paese e l'omaggio ai monumenti e alle lapidi in memoria dei Caduti, spazio ai discorsi del sindaco Sergio Colombatto, dell'avvocato Mauro Rubat e alla messa al campo.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2018 18:35:03