Descrizione
E' stato pubblicato in questi giorni il bando per la selezione di quasi 29mila volontari da impiegare in oltre duemila progetti di Servizio Civile in Italia e all'estero nel 2018-2019. Il servizio dura 12 mesi e ha un orario non inferiore a 30 ore settimanali o a 1400 annue.
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto 18 anni e non superato i 28.
Il Comune di San Francesco al Campo partecipa attivamente con il progetto "Apriamo il Parco della Vauda", insieme ai Comuni di Vauda Canavese, Front e San Carlo Canavese. L'iniziativa si pone in continuità con il progetto "Progettiamo la Vauda" realizzato quest'anno proprio nell'ambito del Servizio Civile e che ha visto coinvolti alcuni giovani del territorio nel promuovere e migliorare la fruibilità della Riserva naturale orientata della Vauda.
Il nuovo progetto, che prevede l'inserimento di 5 volontari, ha l'obiettivo di aprire il parco ai cittadini. I giovani si occuperanno di sviluppare, in collaborazione con l’Associazione Tutela Ambiente e il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Torino, un piano di attività che porti il parco della Vauda e le aree dell’ex poligono militare ad essere luoghi aperti e fruibili: organizzeranno incontri nelle scuole ed iniziative pubbliche per coinvolgere la popolazione, gli studenti e le associazioni nelle attività pratiche legate alla rivalutazione dei territori; creeranno materiale informativo per diffondere informazioni utili sulle aree territoriali attorno alle quali è strutturato il progetto.
La domanda per accedere alle selezioni dev'essere presentata entro le ore 18 del 28 settembre 2018.
Informazioni, requisiti richiesti, modulistica, modalità e sedi di presentazione delle candidature sono reperibili a questo indirizzo: https://www.arciserviziocivile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1097:pubblicato-il-bando-nazionale-di-servizio-civile&catid=11:news&Itemid=33
Per saperne di più sul progetto specifico "Apriamo il Parco della Vauda": https://www.arciserviziocivile.it/ascnetwork/piemonte/progetti/apriamo-il-parco-della-vauda/
Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto 18 anni e non superato i 28.
Il Comune di San Francesco al Campo partecipa attivamente con il progetto "Apriamo il Parco della Vauda", insieme ai Comuni di Vauda Canavese, Front e San Carlo Canavese. L'iniziativa si pone in continuità con il progetto "Progettiamo la Vauda" realizzato quest'anno proprio nell'ambito del Servizio Civile e che ha visto coinvolti alcuni giovani del territorio nel promuovere e migliorare la fruibilità della Riserva naturale orientata della Vauda.
Il nuovo progetto, che prevede l'inserimento di 5 volontari, ha l'obiettivo di aprire il parco ai cittadini. I giovani si occuperanno di sviluppare, in collaborazione con l’Associazione Tutela Ambiente e il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Torino, un piano di attività che porti il parco della Vauda e le aree dell’ex poligono militare ad essere luoghi aperti e fruibili: organizzeranno incontri nelle scuole ed iniziative pubbliche per coinvolgere la popolazione, gli studenti e le associazioni nelle attività pratiche legate alla rivalutazione dei territori; creeranno materiale informativo per diffondere informazioni utili sulle aree territoriali attorno alle quali è strutturato il progetto.
La domanda per accedere alle selezioni dev'essere presentata entro le ore 18 del 28 settembre 2018.
Informazioni, requisiti richiesti, modulistica, modalità e sedi di presentazione delle candidature sono reperibili a questo indirizzo: https://www.arciserviziocivile.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1097:pubblicato-il-bando-nazionale-di-servizio-civile&catid=11:news&Itemid=33
Per saperne di più sul progetto specifico "Apriamo il Parco della Vauda": https://www.arciserviziocivile.it/ascnetwork/piemonte/progetti/apriamo-il-parco-della-vauda/
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/08/2018 15:24:44