Descrizione
Dal 31 maggio al 29 giugno torna Lunathica - Festival Internazionale di Teatro di Strada, un festival diffuso che si svolge su 13 palcoscenici a cielo aperto di 8 comuni (Mathi, Fiano, San Francesco al Campo, Lanzo, San Maurizio Canavese, Balangero, Nole e Ciriè) a due passi da Torino e dalla Reggia di Venaria, immerso nelle bellezze paesaggistiche del Canavese e delle Valli di Lanzo e, unite dalla nuova pista ciclabile del progetto Corona Verde della Regione Piemonte. Lunathica quest’anno propone 17 serate a ingresso gratuito, 25 compagnie, 12 prime nazionali, 8 date uniche in Italia, 7 prime regionali e oltre 100 artisti provenienti da Argentina, Colombia, Canada, Francia, Italia, Messico, Spagna, Uruguay e Israele.
Filo conduttore dell’edizione 2019 la musica, eseguita prevalentemente dal vivo che tocca tutte le tonalità e le variazioni del genere dall’electro swing al soul, con echi di bolero rivisto in chiave rock al funk, sonorità boliviane, incursioni nel jazz e nel rap indiano, ritmi latini e pennellate di classica. Una musica che non è mero accompagnamento, bensì diventa parte integrante dello spettacolo.
Nel DNA di Lunathica da sempre ci sono gli enzimi del clown e della comicità intesa come linguaggio privilegiato per comunicare con il pubblico in strada. Il clown, nelle sue mille sfaccettature, dialoga con lo spettatore, diverte, ma parla di noi, racconta la società e le sue contraddizioni senza ipocrisie. È il caso di Brunitus (7 giugno, San Francesco al Campo) clown giocoliere che attraverso il suo diablo volante ci condurrà in un viaggio senza tempo.
Attesissimo il ritorno dei francesi Bilbobasso (8 giugno, San Francesco al Campo) con una suggestiva e intensa fusione di swing e giochi col fuoco, un contrasto forte che esprime l’essenza di un rapporto di coppia, passionale e al contempo esplosivo. Una deflagrazione di emozioni e scintille, tra danza e musica. Saranno preceduti da una esibizione de Il Collectif BimBim vincitore della scorsa edizione del premio Gianni Damiano e porteranno in scena uno sviluppo del proprio lavoro.
Il programma completo è visitabile sul sito www.lunathica.it.
Filo conduttore dell’edizione 2019 la musica, eseguita prevalentemente dal vivo che tocca tutte le tonalità e le variazioni del genere dall’electro swing al soul, con echi di bolero rivisto in chiave rock al funk, sonorità boliviane, incursioni nel jazz e nel rap indiano, ritmi latini e pennellate di classica. Una musica che non è mero accompagnamento, bensì diventa parte integrante dello spettacolo.
Nel DNA di Lunathica da sempre ci sono gli enzimi del clown e della comicità intesa come linguaggio privilegiato per comunicare con il pubblico in strada. Il clown, nelle sue mille sfaccettature, dialoga con lo spettatore, diverte, ma parla di noi, racconta la società e le sue contraddizioni senza ipocrisie. È il caso di Brunitus (7 giugno, San Francesco al Campo) clown giocoliere che attraverso il suo diablo volante ci condurrà in un viaggio senza tempo.
Attesissimo il ritorno dei francesi Bilbobasso (8 giugno, San Francesco al Campo) con una suggestiva e intensa fusione di swing e giochi col fuoco, un contrasto forte che esprime l’essenza di un rapporto di coppia, passionale e al contempo esplosivo. Una deflagrazione di emozioni e scintille, tra danza e musica. Saranno preceduti da una esibizione de Il Collectif BimBim vincitore della scorsa edizione del premio Gianni Damiano e porteranno in scena uno sviluppo del proprio lavoro.
Il programma completo è visitabile sul sito www.lunathica.it.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2019 19:51:23