Descrizione
Come anticipatamente detto ad inizio estate, dal 1 Gennaio 2020 cambia il sistema di tariffazione per la raccolta rifiuti.
Diego Ferron Vice Sindaco di San Francesco al Campo, visto i tanti allarmismi degli ultimi tempi cerca di fare un po' di chiarezza in merito. “ Dal 1 Gennaio 2020 sarà introdotto nel nostro territorio un nuovo servizio, la TARIP ( Tassa Rifiuti Puntuale ). Cosa cambia rispetto al passato. Inizio con il dire che l'unica cosa che cambia è il fatto che non verranno più effettuati svuotamenti tutte le settimane ma bensì ogni quindici giorni. Resta chiaro che con il nuovo calcolo della bolletta più svuotamenti effettui e più vai pagare a fine anno. Per quanto riguarda la bolletta ci sarà sempre una parte riferita al numero dei componenti del nucleo familiare e alla metratura dell'unità abitativa, come già avveniva in passato, poi ci sarà una bolletta a fine anno dove verranno conteggiati tutti gli svuotamenti che verranno fatti nel corso dell'anno. Ma la cosa che mi preme ricordare è che questa bolletta arriverà solo a fine anno con il calcolo degli svuotamenti da parte del CISA. Per cui in semplici parole più svuotamenti si fanno nel corso dell'anno e più il costo della bolletta sarà alto. Nei paesi limitrofi dove già da due anni hanno messo in atto questa nuova procedura ha visto trarre vantaggi. Non occorre mettere il bidone fuori ogni quindici giorni perché gli operatori del CISA conteranno lo stesso uno svuotamento anche se non pieno del tutto, conviene prendere un bidone appropriato al nucleo familiare.
Invito tutta la popolazione a partecipare alla riunione informativa con i vertici del CISA che verrà effettuata il 21 Novembre 2019 alle 20,30 nella palestra Fratelli Peressotti a San Francesco. Qui verranno spiegati criteri della nuova tariffazione e si potranno chiedere tutte le informazioni e i chiarimenti, per questa nuova tassazione “.
Diego Ferron Vice Sindaco di San Francesco al Campo, visto i tanti allarmismi degli ultimi tempi cerca di fare un po' di chiarezza in merito. “ Dal 1 Gennaio 2020 sarà introdotto nel nostro territorio un nuovo servizio, la TARIP ( Tassa Rifiuti Puntuale ). Cosa cambia rispetto al passato. Inizio con il dire che l'unica cosa che cambia è il fatto che non verranno più effettuati svuotamenti tutte le settimane ma bensì ogni quindici giorni. Resta chiaro che con il nuovo calcolo della bolletta più svuotamenti effettui e più vai pagare a fine anno. Per quanto riguarda la bolletta ci sarà sempre una parte riferita al numero dei componenti del nucleo familiare e alla metratura dell'unità abitativa, come già avveniva in passato, poi ci sarà una bolletta a fine anno dove verranno conteggiati tutti gli svuotamenti che verranno fatti nel corso dell'anno. Ma la cosa che mi preme ricordare è che questa bolletta arriverà solo a fine anno con il calcolo degli svuotamenti da parte del CISA. Per cui in semplici parole più svuotamenti si fanno nel corso dell'anno e più il costo della bolletta sarà alto. Nei paesi limitrofi dove già da due anni hanno messo in atto questa nuova procedura ha visto trarre vantaggi. Non occorre mettere il bidone fuori ogni quindici giorni perché gli operatori del CISA conteranno lo stesso uno svuotamento anche se non pieno del tutto, conviene prendere un bidone appropriato al nucleo familiare.
Invito tutta la popolazione a partecipare alla riunione informativa con i vertici del CISA che verrà effettuata il 21 Novembre 2019 alle 20,30 nella palestra Fratelli Peressotti a San Francesco. Qui verranno spiegati criteri della nuova tariffazione e si potranno chiedere tutte le informazioni e i chiarimenti, per questa nuova tassazione “.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/11/2019 09:37:47