Descrizione
Domenica 17 novembre si è tenuta la “Giornata del Ringraziamento”, a cura del' associazione Coltivatori Diretti.
C'erano quaranta mezzi agricoli di fronte alla parrocchiale “San Francesco d' Assisi”. Qui il parroco don Alessio Toniolo ha officiato la messa. Quindi si è tenuta la benedizione dei mezzi agricoli presenti.
L'iniziativa è proseguita con il pranzo al ristorante “La Madonnina” di via Bruna. Sono stati premiati quattro agricoltori. I loro nomi sono Maria Grazia Aimone Mariota, Antonio Papurello, Ezio Cabodi e Mauro Andreis.
Hanno presenziato il Sindaco Diego Coriasco, l' assessore Giorgio Candelo, i consiglieri Bruno Perrero con delega all'agricoltura, Dario Barbiso consigliere di minoranza e Pier Mario Barbero, segretario della Coldiretti di Ciriè e valli di Lanzo. Ha commentato Candelo: “Non vogliamo stravolgere nulla.
La nuova Amministrazione partirà da tutto ciò che di buono è stato fatto nel passato, cercando di migliorare e portare idee nuove”.
Inoltre ha dichiarato Pier Mario Barbero: “Avete la fortuna di avere degli amministratori competenti. Teneteveli stretti e dialogateci il più possibile.
Chiedo alla nuova Amministrazione di dimostrare comprensione e sensibilità per la questione dei cinghiali. Gli ungulati devastano i terreni dei residenti che pagano regolarmente le tasse. Bisogna intervenire”.
C'erano quaranta mezzi agricoli di fronte alla parrocchiale “San Francesco d' Assisi”. Qui il parroco don Alessio Toniolo ha officiato la messa. Quindi si è tenuta la benedizione dei mezzi agricoli presenti.
L'iniziativa è proseguita con il pranzo al ristorante “La Madonnina” di via Bruna. Sono stati premiati quattro agricoltori. I loro nomi sono Maria Grazia Aimone Mariota, Antonio Papurello, Ezio Cabodi e Mauro Andreis.
Hanno presenziato il Sindaco Diego Coriasco, l' assessore Giorgio Candelo, i consiglieri Bruno Perrero con delega all'agricoltura, Dario Barbiso consigliere di minoranza e Pier Mario Barbero, segretario della Coldiretti di Ciriè e valli di Lanzo. Ha commentato Candelo: “Non vogliamo stravolgere nulla.
La nuova Amministrazione partirà da tutto ciò che di buono è stato fatto nel passato, cercando di migliorare e portare idee nuove”.
Inoltre ha dichiarato Pier Mario Barbero: “Avete la fortuna di avere degli amministratori competenti. Teneteveli stretti e dialogateci il più possibile.
Chiedo alla nuova Amministrazione di dimostrare comprensione e sensibilità per la questione dei cinghiali. Gli ungulati devastano i terreni dei residenti che pagano regolarmente le tasse. Bisogna intervenire”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18/11/2019 15:13:57