Descrizione
Lo Sportello Lavoro Cirié è nato poco più di un anno fa, in seno all'Unità Pastorale 25, con il supporto di don Alessio Toniolo e grazie al contributo di alcuni volontari (tra cui il sottoscritto, fondatore del Progetto Labor). In seguito ai provvedimenti previsti dai DPCM e dalle ordinanze comunali e regionali, le attività "frontali" sono sospese, con l'impossibilità di incontrare le persone e di attivare con loro percorsi di ascolto, accoglienza e accompagnamento al lavoro.
Nonostante sia continuato il servizio "a distanza", con mail a cadenza settimanale per tutti gli utenti che hanno lasciato un loro recapito durante il loro accesso allo Sportello, ci siamo resi conto che era opportuno raggiungere più persone e "farci sentire". Per questa ragione, abbiamo iniziato con una diretta Facebook sabato 4 aprile: un primo tentativo di aprirci verso un'utenza più ampia ed eterogenea, sia per far conoscere lo Sportello (nella speranza di riaprire presto "fisicamente"), sia per offrire i nostri servizi e aiuti "digitali" anche ai lontani, a chi non ci conosce e/o non sembra interessato a interrogarsi sul mondo del lavoro. Lo spirito vuole essere sempre quello di ascolto, accoglienza e accompagnamento al lavoro, rivolto a tutte le persone che si trovano in ricerca e/o in un momento di bisogno (orientamento, ricollocamento professionale,...). Attraverso le nostre competenze intendiamo offrire informazioni, contatti e supporto per nuove opportunità formative e/o lavorative.
Il prossimo appuntamento on-line sarà venerdì 1 maggio alle ore 15h00, parleremo di "Alfabeto Digitale": spiegherò un po' di parole che sentiamo spesso al TG e leggiamo sui giornali, per comprendere meglio il mondo che viviamo!
Qui i riferimenti su dove poter vedere la diretta:
- pagina Facebook del Progetto Labor: https://www.facebook.com/LaborSanfra/
- sul canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC6YYGzjMi3IPA7Dl7t7ph6w
Nonostante sia continuato il servizio "a distanza", con mail a cadenza settimanale per tutti gli utenti che hanno lasciato un loro recapito durante il loro accesso allo Sportello, ci siamo resi conto che era opportuno raggiungere più persone e "farci sentire". Per questa ragione, abbiamo iniziato con una diretta Facebook sabato 4 aprile: un primo tentativo di aprirci verso un'utenza più ampia ed eterogenea, sia per far conoscere lo Sportello (nella speranza di riaprire presto "fisicamente"), sia per offrire i nostri servizi e aiuti "digitali" anche ai lontani, a chi non ci conosce e/o non sembra interessato a interrogarsi sul mondo del lavoro. Lo spirito vuole essere sempre quello di ascolto, accoglienza e accompagnamento al lavoro, rivolto a tutte le persone che si trovano in ricerca e/o in un momento di bisogno (orientamento, ricollocamento professionale,...). Attraverso le nostre competenze intendiamo offrire informazioni, contatti e supporto per nuove opportunità formative e/o lavorative.
Il prossimo appuntamento on-line sarà venerdì 1 maggio alle ore 15h00, parleremo di "Alfabeto Digitale": spiegherò un po' di parole che sentiamo spesso al TG e leggiamo sui giornali, per comprendere meglio il mondo che viviamo!
Qui i riferimenti su dove poter vedere la diretta:
- pagina Facebook del Progetto Labor: https://www.facebook.com/LaborSanfra/
- sul canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC6YYGzjMi3IPA7Dl7t7ph6w
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2020 16:11:51