Dipartimento dello sport - Contributi a fondo perduto per ASD/SSD. Finestra per contributo forfettario

vi segnaliamo che sul sito del Dipartimento dello Sport è possibile procedere a partire dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 e fino alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020 alla presentazione della richiesta di INDENNITA' A FONDO PERDUTO PER...
Data:

19 novembre 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

vi segnaliamo che sul sito del Dipartimento dello Sport è possibile procedere a partire dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 e fino alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020 alla presentazione della richiesta di INDENNITA' A FONDO PERDUTO PER ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE PER UN CONTRIBUTO FORFETTARIO accedendo al seguente link http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/scadenza-novembre-2020/contributo-forfettario/contributi-a-fondo-perduto-per-asdssd-finestra-per-contributo-forfettario/

Si rammenta che requisiti per accedere al contributo sono indicati nel seguente link http://www.sport.governo.it/media/2355/avviso_18-nov.pdf


Chi ha già ricevuto il fondo perduto la scorsa volta NON deve ripresentare la domanda perché lo riceverà automaticamente.

Comunicato stampa: 

Le associazioni sportive locali possono accedere ai contributi a fondo perduto per le società sportive.
Dichiara l'assessore con delega allo sport allo sport Mattia Malara:Il Comune ha già inviato un'email alle società che svolgono attività nelle nostre palestre.
Sicuramente ci sono altre società con sede sul territorio ma che praticano in altri Comuni. Per questo motivo ci sembra importante informare la popolazione. Il nostro obiettivo è dimostrare che siamo vicini alle associazioni sportive anche nella seconda ondata della pandemia. Concludo ribadendo che si tratta di cifre erogate dal governo e non dal Comune”
.
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aperto una finestra temporale, dal 18 al 24 novembre, in cui è possibile fare richiesta.
Le associazioni sportive dilettantistiche devono avere delle caratteristiche particolari per accedere agli aiuti. Occorre dichiarare quanto segue: essere affiliata alla data del 31 ottobre 2020 a un organismo sportivo riconosciuto dal Coni (Federazione Sportiva Nazionale, Disciplina Sportiva Associata, Ente di Promozione Sportiva); essere regolarmente iscritta nel registro del Coni e/o nel registro parallelo del CIP alla data del 31 ottobre 2020; non essere titolare di uno o più contratti di locazione; essere in regola con le autorizzazioni amministrative e sanitarie richieste dal comune di appartenenza per lo svolgimento delle attività sportive dichiarate; possedere alla data del 31 ottobre 2020 un numero di tesserati atleti pari ad almeno a venticinque; avere almeno un istruttore in possesso di laurea in scienze motorie o di diploma Isef o, in alternativa, in possesso della qualifica di tecnico/istruttore rilasciata dal CONI e/o dal CIP o dagli organismi affilianti riconosciuti dal CONI e/o dal CIP a cui aderisce la ASD/SSD; non aver beneficiato dei contributi a fondo perduto previsti dal decreto 5098 dell’11 giugno 2020 del Dipartimento per lo Sport; avere, o meno, ottenuto o richiesto, dagli organismi a cui é affiliata (FSN, DSA, EPS), da Enti Pubblici
(Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 per il mese di novembre 2020; non avere richiesto o di non aver usufruito dei contributi previsti dall’art. 1 del D.L. n.137 del 28.10.2020(cd Decreto Ristori);
comunicazione del IBAN per l’accredito del contributo, che dovrà appartenere a un Conto Corrente intestato esclusivamente alla ASD/SSD e non ad altro soggetto.
La domanda dovrà essere presentata dal rappresentante legale della ASD/SSD, e dovrà essere allegata copia di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale nonché la dichiarazione dell’ente nazionale cui ASD/SSD è affiliata contenente il numero dei tesserati al 31 ottobre 2020.


Mattia Malara - Assessore allo sport Comune di San Francesco al Campo

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2020 20:23:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet