Descrizione
FIRMATO IL DPCM E L'ORDINANZA DEL PRESIDENTE CIRIO
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha adottato oggi un proprio decreto, che si allega, che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori, volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all'attuazione dei programmi di profilassi.
Nell'ambito del territorio piemontese si stabilisce:
la possibilità che la modalità di lavoro agile sia applicata, per la durata dello stato di emergenza, dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, anche in assenza degli accordi individuali previsti;
la sospensione fino al 15 marzo dei viaggi d'istruzione, delle iniziative di scambio o gemellaggio, delle visite guidate e delle uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, con la previsione del diritto di recesso dai contratti già stipulati;
l'obbligo, fino al 15 marzo, della presentazione del certificato medico per la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado, per assenze dovute a malattia infettiva;
la possibilità, per i dirigenti scolastici delle scuole nelle quali l'attività didattica sia stata sospesa per l'emergenza sanitaria, di attivare, sentito il collegio dei docenti e per la durata della sospensione, modalità di didattica a distanza, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;
lo svolgimento a distanza, ove possibile e avuto particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità, delle attività didattiche o curriculari nelle Università e nelle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica nelle quali non è consentita la partecipazione degli studenti alle stesse, per le esigenze connesse all'emergenza sanitaria;
la proroga dei termini previsti per il sostenimento dell'esame di guida in favore dei candidati che non hanno potuto effettuarlo a causa dell'emergenza sanitaria;
l'idoneo supporto delle articolazioni territoriali del Servizio sanitario nazionale al Ministero della giustizia, anche mediante adeguati presidi, al fine di garantire i nuovi ingressi negli istituti penitenziari e negli istituti penali per minorenni.
Si allega altresì l'ordinanza del Presidente Cirio, dalla quale emerge che:
Lunedì e martedì le scuole riapriranno per il personale Ata e amministrativo per garantire le pulizie e gli interventi di sanificazione previsti dalla circolare regionale.
L'attività didattica presso gli asili nido, i servizi per la prima infanzia e tutte le scuole saranno sospese nei prossimi due giorni (2 e 3 marzo).
Seguirà un successivo provvedimento del Presidente Cirio in merito alla ripresa delle attività didattiche ed educative, al momento prevista per il 4 marzo prossimo.
Per quanto attiene manifestazioni, palestre, attività sportive e ogni altra limitazione per le attività aggregative, fatto salvo l'Università della Terza Età che è equiparata alla formazione e istruzione, sono tutte rimosse.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha adottato oggi un proprio decreto, che si allega, che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori, volte a disciplinare in modo unitario il quadro degli interventi e a garantire uniformità su tutto il territorio nazionale all'attuazione dei programmi di profilassi.
Nell'ambito del territorio piemontese si stabilisce:
la possibilità che la modalità di lavoro agile sia applicata, per la durata dello stato di emergenza, dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato, anche in assenza degli accordi individuali previsti;
la sospensione fino al 15 marzo dei viaggi d'istruzione, delle iniziative di scambio o gemellaggio, delle visite guidate e delle uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, con la previsione del diritto di recesso dai contratti già stipulati;
l'obbligo, fino al 15 marzo, della presentazione del certificato medico per la riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado, per assenze dovute a malattia infettiva;
la possibilità, per i dirigenti scolastici delle scuole nelle quali l'attività didattica sia stata sospesa per l'emergenza sanitaria, di attivare, sentito il collegio dei docenti e per la durata della sospensione, modalità di didattica a distanza, avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità;
lo svolgimento a distanza, ove possibile e avuto particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità, delle attività didattiche o curriculari nelle Università e nelle Istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica nelle quali non è consentita la partecipazione degli studenti alle stesse, per le esigenze connesse all'emergenza sanitaria;
la proroga dei termini previsti per il sostenimento dell'esame di guida in favore dei candidati che non hanno potuto effettuarlo a causa dell'emergenza sanitaria;
l'idoneo supporto delle articolazioni territoriali del Servizio sanitario nazionale al Ministero della giustizia, anche mediante adeguati presidi, al fine di garantire i nuovi ingressi negli istituti penitenziari e negli istituti penali per minorenni.
Si allega altresì l'ordinanza del Presidente Cirio, dalla quale emerge che:
Lunedì e martedì le scuole riapriranno per il personale Ata e amministrativo per garantire le pulizie e gli interventi di sanificazione previsti dalla circolare regionale.
L'attività didattica presso gli asili nido, i servizi per la prima infanzia e tutte le scuole saranno sospese nei prossimi due giorni (2 e 3 marzo).
Seguirà un successivo provvedimento del Presidente Cirio in merito alla ripresa delle attività didattiche ed educative, al momento prevista per il 4 marzo prossimo.
Per quanto attiene manifestazioni, palestre, attività sportive e ogni altra limitazione per le attività aggregative, fatto salvo l'Università della Terza Età che è equiparata alla formazione e istruzione, sono tutte rimosse.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/03/2020 05:33:05