Descrizione
COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO – SITUAZIONE CONTAGI DEL TERRITORIO
Cari concittadini oggi gli enti preposti ( ASL ) purtroppo ci comunicano che anche nel territorio di nostra competenza ha di nuovo fatto visita il famigerato Covid 19.
Al 15 Ottobre 2020, i contagiati del comune di San Francesco al Campo sono 4 ( di cui un intero nucleo Familiare di tre ( 3 ) persone più un contagiato positivo. Le quarantene domiciliari sono otto ( 8 ) , mentre gli isolamenti fiduciari sono 6 ( sei ). Tengo a precisare che sia le quarantene domiciliari che gli isolamenti fiduciari sono tutte persone ASINTOMATICHE cioè sono in buona salute.
Non vogliamo in nessun modo creare allarmismo o tantomeno fare del terrorismo psicologico, ma vi chiedo di utilizzare poche e semplici regole affinché il numero dei contagi resti il più basso possibile.
Al 15 Ottobre 2020, i contagiati del comune di San Francesco al Campo sono 4 ( di cui un intero nucleo Familiare di tre ( 3 ) persone più un contagiato positivo. Le quarantene domiciliari sono otto ( 8 ) , mentre gli isolamenti fiduciari sono 6 ( sei ). Tengo a precisare che sia le quarantene domiciliari che gli isolamenti fiduciari sono tutte persone ASINTOMATICHE cioè sono in buona salute.
Non vogliamo in nessun modo creare allarmismo o tantomeno fare del terrorismo psicologico, ma vi chiedo di utilizzare poche e semplici regole affinché il numero dei contagi resti il più basso possibile.
Misure igienico-sanitarie :
1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. evitare abbracci e strette di mano;
4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
5. praticare l'igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
6. evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva;
7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
9. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
10. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
E' fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.
In chiusura di questo mio intervento, vorrei che tutta la popolazione prendesse coscienza con questa nuova ondata del Virus affinché con l'aiuto di tutti si possa non tornare ai terribili giorni di Marzo e Aprile dove abbiamo dovuto restare a casa limitando di molto la nostra libertà.
Grazie di cuore a tutti
Diego Coriasco – Sindaco di San Francesco al Campo
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 15/10/2020 17:45:46