FASE 2 - APERTURA MANEGGI

Nella giornata odierna , il Centro Operativo Comunale ( C.O.C. ), dopo aver letto ed interpretato il nuovo DPCM ha disposto per quanto riguarda i maneggi , quanto segue: IL SINDACO • Visto...
Data:

4 maggio 2020

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nella giornata odierna , il Centro Operativo Comunale ( C.O.C. ), dopo aver letto ed interpretato il nuovo DPCM ha disposto per quanto riguarda i maneggi , quanto segue:


IL SINDACO

• Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19», convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, successivamente abrogato dal decreto-legge n. 19 del 2020 ad eccezione dell’art.3, comma 6-bis, e dell’art. 4;
• Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19» e in particolare gli articoli 1 e 2, comma 1;
• Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2020, recante «Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2020;
• Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 aprile 2020, recante «Ulteriori Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27 aprile 2020;
• Vista l'ordinanza del Presidente della Regione Piemonte n. 50 del 2 maggio 2020
• Ritenuto che le disposizioni emanate dalle due Autorità debbano essere raccordate, nell’applicazione, con particolare riguardo alle attività che possono essere svolte con i cavalli all’interno e all’esterno dei maneggi

INFORMA

 E’ possibile accedere ai maneggi soltanto per le attività di allenamento e addestramento degli animali e per lo svolgimento di attività sportiva: è esclusa la possibilità di accesso al solo fine di somministrare cure ordinarie all’animale da parte del padrone, salva espressa richiesta da parte del Responsabile della struttura; in questo caso, dovrà essere esibita copia della comunicazione al momento dell’eventuale controllo da parte del personale di Polizia al fine di giustificare lo spostamento;
 E’ compito dei titolari dei maneggi attivarsi in modo da evitare che vi siano assembramenti di persone all’interno delle aree e in prossimità degli accessi: è fortemente consigliato avviare un programma di accesso programmato sulla base delle esigenze sportive da soddisfare;
 Le attività di addestramento e allenamento degli animali potranno essere svolte per massimo 120 minuti all’interno dei maneggi e solo nelle aree di minimo 500mq messe a disposizione dai Responsabili delle strutture; i Responsabili del maneggio dovranno adottare sistemi di controllo delle presenze, anche cartacei, per dimostrare i tempi di permanenza dei terzi all’interno della struttura;
 Le attività di preparazione e sellaggio, così come quelle di dissellaggio e di “grooming”, dovranno essere svolte nel rispetto della distanza interpersonale non inferiore ai due metri;
 L’allenamento del cavaliere e l’attività sportiva potranno avvenire anche all’esterno del maneggio, in forma individuale e nel rispetto della distanza interpersonale non inferiore ai due metri;
 E’ obbligatorio, tranne che per i minori di anni 6 e i soggetti portatori di disabilità incompatibile con l'uso di mascherine, indossare idonea protezione delle vie respiratorie in modo che vengano correttamente coperti naso e bocca in tutte le aree dove sia possibile, anche occasionalmente, che la distanza interpersonale si riduca al di sotto del minimo stabilito;

AVVISA

che lo spostamento fino al maneggio è considerato autorizzato in quanto necessario per lo svolgimento di attività autorizzata;
che il C.O.C. è disponibile per qualsiasi chiarimento al numero dedicato 3494160260.
Che, in caso di inosservanza alle disposizioni, verrà disposta la chiusura del maneggio limitatamente alla possibilità di svolgimento di attività sportiva, così come previsto dal DPCM del 26/04/2020

San Francesco al Campo, 03/05/2020
Il Sindaco
Diego CORIASCO

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/05/2020 10:28:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet