Descrizione
L'emergenza Covid-19 ha bloccato le cerimonie, ma non ha fermato il ricordo per la strage di Capaci e l'omaggio a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta morti a Capaci nell'attentato di Cosa Nostra nel 1992. Oggi sarà un 23 maggio anomalo, che come sempre però riporterà alla mente di tanti cittadini le celebri frasi che il magistrato , nato il 18 maggio 1939 a Palermo , ha lasciato scolpite nella sua incessante battaglia al fenomeno mafioso.
Diego Coriasco in un momento così delicato afferma “ La giornata di oggi vuole ricordare chi con dedizione e costanza ha lavorato per liberare la nostra nazione dalla malavita organizzata. Il giudice Giovanni Falcone è stato una delle figure che maggiormente ha lottato per questi ideali di libertà .
Tutti gli anni nel nostro Comune veniva ricordato con una marcia della legalità a cui le scuole del nostro territorio partecipavano attivamente. Nel 2015 l'allora amministrazione comunale aveva messo in piazza un albero della vita dedicato a Giovanni Falcone. Quest'anno tutto ciò non può avvenire ma il ricordo di chi ha dato la vita per la patria è sempre vivo in noi.
Diego Coriasco in un momento così delicato afferma “ La giornata di oggi vuole ricordare chi con dedizione e costanza ha lavorato per liberare la nostra nazione dalla malavita organizzata. Il giudice Giovanni Falcone è stato una delle figure che maggiormente ha lottato per questi ideali di libertà .
Tutti gli anni nel nostro Comune veniva ricordato con una marcia della legalità a cui le scuole del nostro territorio partecipavano attivamente. Nel 2015 l'allora amministrazione comunale aveva messo in piazza un albero della vita dedicato a Giovanni Falcone. Quest'anno tutto ciò non può avvenire ma il ricordo di chi ha dato la vita per la patria è sempre vivo in noi.
Voglio chiudere questo mio intervento con una frase del Giudice Giovanni Falcone
“La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine.
Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l'eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni". ( Giovanni Falcone ).
“La mafia non è affatto invincibile; è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine.
Piuttosto, bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave; e che si può vincere non pretendendo l'eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni". ( Giovanni Falcone ).
Video
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2020 13:08:23