LA NUOVA AREA CANI: ALCUNE DELUCIDAZIONI

Durante l'ultima assemblea del parlamentino comunale, il consigliere comunale di maggioranza Mattia Malara ha spiegato come nascerà la nuova Area di sgambamento cani che sorgerà in Via Roma. Durante il dibattito, sono emerse alcune perplessità....
Data:

5 novembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Durante l'ultima assemblea del parlamentino comunale, il consigliere comunale di maggioranza Mattia Malara ha spiegato come nascerà la nuova Area di sgambamento cani che sorgerà in Via Roma. Durante il dibattito, sono emerse alcune perplessità. Per fare chiarezza Mattia Malara dichiara:

“Buongiorno a tutti,
crediamo che sia necessario scrivere due parole per fornire alcune delucidazioni riguardo l'aerea cani in questione e cercare di risolvere i vari dubbi: abbiamo pensato di riqualificare l'area verde in via Roma, da anni abbandonata a se stessa e ormai in stato di degrado, in modo da sviluppare un nuovo polo per il comune di san Francesco e sfruttare questo spazio comunitario. La cifra che è stata riportata di 53,000€, che sosterrà il comune, è corretta, in più ci sarà un privato, il quale si occuperà di gestire la sua attività di agility dog e corsi di addestramento cani per presentare un'offerta il più ampia possibile; acquistando lui tutte le attrezzature necessarie, e aggiungendo una copertura con tenso struttura sempre a sue spese, per poter fare le attività con qualsiasi tempo , in questo modo abbiamo un duplice vantaggio: da una parte offriamo a voi cittadini un servizio richiesto da anni (soprattutto per evitare il proliferarsi di casi di neosporosi, infezioni del bestiame dovute al parassita presente nelle feci dei cani), dall'altra il gestore si occupa di mantenere pulita e decorosa tutta l'area, azzerando in questo modo le spese di manutenzione. Inoltre la somma è comprensiva di tutte le spese (realizzative, esecutive, progettuali, sicurezza...) ed è il tetto massimo di budget stanziato nell'ultima variazione, e citata durante l'ultimo consiglio comunale, in cui bisogna sottrarre gli sconti e le offerte che perverranno durante l'appalto di esecuzione.
Crediamo che non si tratti di spesa, bensì di investimento: noi ora investiamo questa importante somma, la quale verrà ripagata con il risparmio della manutenzione costante di ogni anno, in questo modo rientreremo dei costi vivi (manutenzione luci, pavimentazione, taglio erba, svuotamento cestini, pulizia ordinaria...) in un lasso di tempo medio-breve e possiamo dedicare questi fondi ad altre attività.
Sicuramente è un investimento importante, ma questo ci permetterà di risparmiare in futuro e crediamo sia una spesa oculata e che salvaguardi un bene di tutti abbandonato da troppo tempo al suo lento declino”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/11/2020 13:34:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet