Descrizione
AVVISO PUBBLICO
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE
DISPOSIZIONI GENERALI
Vista la difficile situazione economica protrattasi per l’effetto delle conseguenze dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Decreto Legge n.154 del 23 novembre 2020, cd Decreto Ristori Ter, prevede nuovamente l’istituzione di un contributo a favore dei Comuni, adottando “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE”.
Tale contributo viene erogato:
- sotto forma di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di prodotti/generi alimentari di prima necessità presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato sul sito istituzionale del Comune di San Francesco al Campo.
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE
DISPOSIZIONI GENERALI
Vista la difficile situazione economica protrattasi per l’effetto delle conseguenze dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Decreto Legge n.154 del 23 novembre 2020, cd Decreto Ristori Ter, prevede nuovamente l’istituzione di un contributo a favore dei Comuni, adottando “MISURE URGENTI DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE”.
Tale contributo viene erogato:
- sotto forma di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di prodotti/generi alimentari di prima necessità presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato sul sito istituzionale del Comune di San Francesco al Campo.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO
Sono beneficiari del presente Avviso, tutti i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali.
Si intendono Beni e Prodotti di prima necessità i seguenti:
• prodotti alimentari, quindi cibo e bevande non alcoliche;
• farmaci (libera vendita), articoli medicali;
• articoli per l’igiene personale e per la casa.
Nella gestione delle risorse verrà data priorità ai nuclei familiari NON assegnatari di
sostegno pubblico (RdC, Rei, Naspi, indennità di mobilità, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale).
Le condizioni obbligatorie per accedere alle risorse sono le seguenti:
- residente nel Comune di San Francesco al Campo;
- la situazione di bisogno alimentare derivante dall’emergenza epidemiologica con specificazione della causa di tale stato di disagio (assenza originaria o perdita del lavoro, sospensione dell’attività lavorativa, ecc…);
- abbiano temporaneamente perso o sospeso l’occupazione lavorativa, determinando così una drastica riduzione di reddito mensile netto individuale e/o familiare previa valutazione sociale;
Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza.
Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle sedi competenti.
Per chi non è in grado di inviare il modulo via e-mail, può consegnarlo al protocollo durante l’orario di apertura degli uffici, preferibilmente previo appuntamento.
I buoni spesa saranno consegnati personalmente ai beneficiari presso gli Uffici
comunali, previa prenotazione telefonica o tramite e-mail al fine di evitare
assembramenti.
- residente nel Comune di San Francesco al Campo;
- la situazione di bisogno alimentare derivante dall’emergenza epidemiologica con specificazione della causa di tale stato di disagio (assenza originaria o perdita del lavoro, sospensione dell’attività lavorativa, ecc…);
- abbiano temporaneamente perso o sospeso l’occupazione lavorativa, determinando così una drastica riduzione di reddito mensile netto individuale e/o familiare previa valutazione sociale;
Ogni famiglia potrà presentare una sola istanza.
Chi dichiara il falso, oltre ad essere immediatamente escluso dai benefici, verrà denunciato nelle sedi competenti.
Per chi non è in grado di inviare il modulo via e-mail, può consegnarlo al protocollo durante l’orario di apertura degli uffici, preferibilmente previo appuntamento.
I buoni spesa saranno consegnati personalmente ai beneficiari presso gli Uffici
comunali, previa prenotazione telefonica o tramite e-mail al fine di evitare
assembramenti.
CRITERI DI CONCESSIONE DEI BUONI SPESA
L’importo dei buoni spesa, considerata la disponibilità economica del fondo, sarà variabile in relazione al numero di domande pervenute e dalle valutazioni di priorità connesse alle rilevazioni degli status soggettivi dei richiedenti.
MODALITA’ DI RICHIESTA
Al fine di ottenere il beneficio, l’istanza potrà essere richiesta da un solo componente del nucleo familiare. Il richiedente dovrà presentare l’istanza secondo il modello di domanda allegato al presente avviso, debitamente compilato e sottoscritto, corredato della seguente documentazione:
1. Copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
2. Modulo Autocertificazione per la richiesta dei buoni spesa
3. Copia carta di soggiorno per i cittadini extracomunitari.
Gli allegati potranno essere inviati tramite il seguente indirizzo e-mail indicando come oggetto “Domanda per assegnazione buono spesa” a:
segreteria@comune.sanfrancescoalcampo.to.it
REVOCHE E CONTROLLI
L’amministrazione Comunale si riserva di verificare la veridicità delle informazioni rese e provvederà alla revoca del beneficio concesso in caso di dichiarazioni mendaci, falsità in atto o uso di atti falsi. Inoltre, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decadrà dai benefici conseguiti, fermo restando le denunce alle autorità competenti.
Al fine di ottenere il beneficio, l’istanza potrà essere richiesta da un solo componente del nucleo familiare. Il richiedente dovrà presentare l’istanza secondo il modello di domanda allegato al presente avviso, debitamente compilato e sottoscritto, corredato della seguente documentazione:
1. Copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
2. Modulo Autocertificazione per la richiesta dei buoni spesa
3. Copia carta di soggiorno per i cittadini extracomunitari.
Gli allegati potranno essere inviati tramite il seguente indirizzo e-mail indicando come oggetto “Domanda per assegnazione buono spesa” a:
segreteria@comune.sanfrancescoalcampo.to.it
REVOCHE E CONTROLLI
L’amministrazione Comunale si riserva di verificare la veridicità delle informazioni rese e provvederà alla revoca del beneficio concesso in caso di dichiarazioni mendaci, falsità in atto o uso di atti falsi. Inoltre, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decadrà dai benefici conseguiti, fermo restando le denunce alle autorità competenti.
TRATTAMENTO DEI DATI
Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy (D.lgs 196/2003) si rende noto che tutti i dati personali comunicati dai richiedenti saranno trattati in modalità cartacea e/o informatica nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia. I dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di cui al presente Avviso pubblico.
Ai fini del rispetto delle vigenti disposizioni in materia di privacy (D.lgs 196/2003) si rende noto che tutti i dati personali comunicati dai richiedenti saranno trattati in modalità cartacea e/o informatica nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni normative e regolamentari in materia. I dati saranno utilizzati esclusivamente per le finalità di cui al presente Avviso pubblico.
Il Responsabile dell’Area Amministrativa - Giusi Palermo
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/12/2020 16:41:46