Descrizione
A seguito del servizio della trasmissione “Le Iene” del 20 aprile u.s., è dovere dell'Amministrazione comunale fare chiarezza.
In primo luogo, le due ville in oggetto non sono immobili sequestrati per 'ndrangheta, ma riguardano una procedura di fallimento che ha comportato il loro pignoramento con vendita all'asta.
In secondo luogo, è opportuno sottolineare che le procedure d'asta sono di esclusiva competenza del Tribunale, ove è il Giudice dell'esecuzione a decidere sull'aggiudicazione degli immobili.
In tutto questo il Comune non solo non ha alcun potere decisionale, ma è totalmente estraneo alla procedura stessa.
Va infine precisato che, fin tanto che non viene presentato un esposto o una autodenuncia per segnalare un abuso edilizio, il Comune non può essere in grado di avere piena contezza di tutto ciò che avviene all'interno delle proprietà private.
Ad ogni modo, oggi che si è stati edotti di tali difformità, sarà nostra cura adottare gli opportuni provvedimenti, avviando le procedure di legge nei confronti di un cittadino che la Pubblica
Amministrazione ha il dovere di trattare al pari di ogni altro.
Sarà, invece, compito della Procura della Repubblica, eventualmente, far sì che la legalità venga prontamente ristabilita.
In primo luogo, le due ville in oggetto non sono immobili sequestrati per 'ndrangheta, ma riguardano una procedura di fallimento che ha comportato il loro pignoramento con vendita all'asta.
In secondo luogo, è opportuno sottolineare che le procedure d'asta sono di esclusiva competenza del Tribunale, ove è il Giudice dell'esecuzione a decidere sull'aggiudicazione degli immobili.
In tutto questo il Comune non solo non ha alcun potere decisionale, ma è totalmente estraneo alla procedura stessa.
Va infine precisato che, fin tanto che non viene presentato un esposto o una autodenuncia per segnalare un abuso edilizio, il Comune non può essere in grado di avere piena contezza di tutto ciò che avviene all'interno delle proprietà private.
Ad ogni modo, oggi che si è stati edotti di tali difformità, sarà nostra cura adottare gli opportuni provvedimenti, avviando le procedure di legge nei confronti di un cittadino che la Pubblica
Amministrazione ha il dovere di trattare al pari di ogni altro.
Sarà, invece, compito della Procura della Repubblica, eventualmente, far sì che la legalità venga prontamente ristabilita.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/04/2021 23:00:37