Descrizione
Bollettino n° 87
La Regione Piemonte comunica che alla data odierna Lunedì 25 Gennaio 2021 i contagi del Comune di San Francesco al Campo sono purtroppo aumentati arrivando a quota 14 Unità.
La Regione Piemonte comunica che alla data odierna Lunedì 25 Gennaio 2021 i contagi del Comune di San Francesco al Campo sono purtroppo aumentati arrivando a quota 14 Unità.
Cerchiamo di fare chiarezza su questo aumento improvviso dei contagi.
Come detto in tutti i bollettini serali, il numero dei contagi viene fornito al Sindaco e al Comandante della Polizia Locale tramite una piattaforma della Regione Piemonte. I dati che ogni sera forniamo sono quelli che ci vengono inviati e a quelli ci atteniamo per redigere l'aggiornamento serale.
Detto questo l'amento e dovuto a due nuclei familiari che sono risultati positivi per cui sono stati tutti messi in quarantena.
REGIONE PIEMONTE
Aggiornamento delle vaccinazioni. Sono 5838 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.40). A 4978 è stata somministrata la seconda dose.
Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 150.847 dosi (delle quali 17.451 come seconda), corrispondenti all’89,67% delle 168.220 finora disponibili per il Piemonte.
Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 150.847 dosi (delle quali 17.451 come seconda), corrispondenti all’89,67% delle 168.220 finora disponibili per il Piemonte.
Situazione dei contagi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 600 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 48 dopo test antigenico), pari al 5,8% dei 10.313 tamponi eseguiti, di cui 5.146 antigenici. Dei 600 nuovi casi, gli asintomatici sono 248 (41,3%).
I casi sono così ripartiti: 166 screening, 277 contatti di caso, 157 con indagine in corso; per ambito: 45 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 51 scolastico, 504 popolazione generale.
Il totale dei casi positivi diventa quindi 222.305 così suddivisi su base provinciale: 19.894 Alessandria, 11.543 Asti, 7655 Biella, 30.694 Cuneo, 17.411 Novara, 115.929 Torino, 8306 Vercelli, 7963 Verbano-Cusio-Ossola, oltre 1138 a residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 1772 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 163 (+ 7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2364 (+ 19 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 10.674. I tamponi diagnostici finora processati sono 2.378.770 (+ 10.313 rispetto a ieri), di cui 1.003.928 risultati negativi.
I casi sono così ripartiti: 166 screening, 277 contatti di caso, 157 con indagine in corso; per ambito: 45 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 51 scolastico, 504 popolazione generale.
Il totale dei casi positivi diventa quindi 222.305 così suddivisi su base provinciale: 19.894 Alessandria, 11.543 Asti, 7655 Biella, 30.694 Cuneo, 17.411 Novara, 115.929 Torino, 8306 Vercelli, 7963 Verbano-Cusio-Ossola, oltre 1138 a residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 1772 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 163 (+ 7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2364 (+ 19 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 10.674. I tamponi diagnostici finora processati sono 2.378.770 (+ 10.313 rispetto a ieri), di cui 1.003.928 risultati negativi.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/01/2021 18:45:58