Descrizione
Bollettino n° 91
La Regione Piemonte comunica che alla data odierna lunedì 1 Febbraio 2021 i contagi del Comune di San Francesco al Campo sono purtroppo aumentati arrivando a quota 21 Unità.
La Regione Piemonte comunica che alla data odierna lunedì 1 Febbraio 2021 i contagi del Comune di San Francesco al Campo sono purtroppo aumentati arrivando a quota 21 Unità.
REGIONE PIEMONTE
Aggiornamento sulle vaccinazioni. Sono 7818 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.30). A 7441 è stata somministrata la seconda dose.
Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 191.194 dosi (delle quali 54.418 come seconda), corrispondenti al 92,9% delle 205.780 finora disponibili per il Piemonte. Il calcolo della percentuale tiene conto della prima fornitura di 4800 dosi di vaccino Moderna che, come da programma, oggi sono state distribuite alle Asl del Piemonte.
Nel pomeriggio, intanto, si è tenuta una riunione tecnica tra la struttura commissariale di Domenico Arcuri e i responsabili regionali dei piani vaccinali per fare il punto sull’andamento della campagna. Confermate, al momento, le quattro forniture di febbraio di Pfizer. Le altre due consegne di Moderna sono in programma per la settimana dell’8 e per quella del 22 febbraio, ma con un taglio già annunciato di circa il 20% rispetto a quanto preventivato nel primo caso e probabilmente anche nel secondo. Per quanto riguarda AstraZeneca, la consegna delle prime 428.440 dosi in Italia è prevista nella settimana dall’8 al 14 febbraio. Resta da sciogliere, però, la questione del criterio sulla base del quale distribuire le dosi tra le Regioni, se in base alla popolazione generale (in questo caso al Piemonte spetterebbe il 7-8%) o rapportandolo alla quota di anziani. Di questo si discuterà in un incontro tra il Governo e le Regioni in programma nei prossimi giorni.
Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 191.194 dosi (delle quali 54.418 come seconda), corrispondenti al 92,9% delle 205.780 finora disponibili per il Piemonte. Il calcolo della percentuale tiene conto della prima fornitura di 4800 dosi di vaccino Moderna che, come da programma, oggi sono state distribuite alle Asl del Piemonte.
Nel pomeriggio, intanto, si è tenuta una riunione tecnica tra la struttura commissariale di Domenico Arcuri e i responsabili regionali dei piani vaccinali per fare il punto sull’andamento della campagna. Confermate, al momento, le quattro forniture di febbraio di Pfizer. Le altre due consegne di Moderna sono in programma per la settimana dell’8 e per quella del 22 febbraio, ma con un taglio già annunciato di circa il 20% rispetto a quanto preventivato nel primo caso e probabilmente anche nel secondo. Per quanto riguarda AstraZeneca, la consegna delle prime 428.440 dosi in Italia è prevista nella settimana dall’8 al 14 febbraio. Resta da sciogliere, però, la questione del criterio sulla base del quale distribuire le dosi tra le Regioni, se in base alla popolazione generale (in questo caso al Piemonte spetterebbe il 7-8%) o rapportandolo alla quota di anziani. Di questo si discuterà in un incontro tra il Governo e le Regioni in programma nei prossimi giorni.
Situazione dei contagi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 514 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 53 dopo test antigenico), pari al 4,7% degli 11.050 tamponi eseguiti, di cui 7029 antigenici. Dei 514 nuovi casi, gli asintomatici sono 219 (42,6 %).
I casi sono così ripartiti: 122 screening, 269 contatti di caso, 123 con indagine in corso: per ambito: 15 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 44 scolastico, 455 popolazione generale.
Il totale dei casi positivi diventa quindi 227.639 così suddivisi su base provinciale: 20.377 Alessandria, 11.836 Asti, 7.831 Biella, 31.305 Cuneo, 17.844 Novara, 118.829 Torino, 8473 Vercelli, 8173 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1156 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 1815 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 153 (+7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2151 (+29 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 9.943. I tamponi diagnostici finora processati sono 2. 509.164(+ 11.050 rispetto a ieri), di cui 1.029.705 risultati negativi.
I casi sono così ripartiti: 122 screening, 269 contatti di caso, 123 con indagine in corso: per ambito: 15 RSA/Strutture Socio-Assistenziali, 44 scolastico, 455 popolazione generale.
Il totale dei casi positivi diventa quindi 227.639 così suddivisi su base provinciale: 20.377 Alessandria, 11.836 Asti, 7.831 Biella, 31.305 Cuneo, 17.844 Novara, 118.829 Torino, 8473 Vercelli, 8173 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1156 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 1815 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.
I ricoverati in terapia intensiva sono 153 (+7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2151 (+29 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 9.943. I tamponi diagnostici finora processati sono 2. 509.164(+ 11.050 rispetto a ieri), di cui 1.029.705 risultati negativi.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/02/2021 19:41:21