Modifiche alla viabilità in zona Capoluogo

Una nuova viabilità nella zona del Capoluogo: è questa la risposta trovata per far fronte alle nuove direttive europee volte a potenziare la mobilità ecosostenibile e a regolamentare la circolazione nei pressi delle zone sensibili. Con lo scopo...
Data:

4 settembre 2021

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Una nuova viabilità nella zona del Capoluogo: è questa la risposta trovata per far fronte alle nuove direttive europee volte a potenziare la mobilità ecosostenibile e a regolamentare la circolazione nei pressi delle zone sensibili.

Con lo scopo di tutelare gli utenti più vulnerabili della strada, ovvero ciclisti, pedoni, anziani e bambini, in particolar modo attorno alla scuola primaria Italo Calvino, si è deciso di abbassare il limite della velocità ai 30 km orari (scelta che comporterà l’eliminazione dei dossi dissuasori di velocità) e di creare corsie ciclabili e passaggi pedonali.

Tali scelte comporteranno conseguenze inevitabili, come la formazione di nuovi sensi unici all’interno del centro del paese.

Si formerà così un anello con senso di marcia orario attorno alla scuola primaria che favorirà la sicurezza dei bambini in entrata e uscita dall’edificio scolastico e le vie limitrofe a questo anello subiranno modifiche di viabilità in funzione di esso.

Questa soluzione si allaccerà al Progetto Vela, quest’ultimo promosso dalla Regione, per potenziare le piste ciclabili dalla Mandria verso i comuni del Canavese.

Il termine dei lavori è previsto per la fine dell’anno corrente.

È possibile reperire ulteriori informazioni consultando l’Ordinanza con oggetto “Modifiche alla viabilità in zona Capoluogo” al link sottostante.

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2021 20:03:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet