TRUFFE: FALSE RACCOLTE FONDI A SCOPO BENEFICO

Tra gli stratagemmi più ricorrenti utilizzati dai truffatori per ottenere denaro c’è quello di fingersi sordi o volontari per la raccolta di fondi a scopo benefico. Per convincere le persone, in particolare quelle più anziane, i malviventi...
Data:

17 luglio 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Tra gli stratagemmi più ricorrenti utilizzati dai truffatori per ottenere denaro c’è quello di fingersi sordi o volontari per la raccolta di fondi a scopo benefico.

Per convincere le persone, in particolare quelle più anziane, i malviventi mostrano un falso certificato che attesta la loro disabilità e nel quale si specifica che stanno raccogliendo fondi destinati all’apertura di un centro internazionale dedicato all’assistenza di persone sorde e bambini poveri.

Al link sottostante è presente il documento che viene esibito dai malintenzionati, se venisse esposto evitate di fidarvi ed effettuare pagamenti.

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/07/2022 20:28:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet