Primo giorno del nuovo mercato

Come vi avevamo annunciato, è stato inaugurato oggi pomeriggio il mercato a chilometri zero di San Francesco al Campo. In questo momento i produttori stanno smontando le rispettive bancarelle per fare ritorno a casa, al termine di un pomeriggio...
Data:

19 settembre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Come vi avevamo annunciato, è stato inaugurato oggi pomeriggio il mercato a chilometri zero di San Francesco al Campo.

In questo momento i produttori stanno smontando le rispettive bancarelle per fare ritorno a casa, al termine di un pomeriggio che ha visto molti sanfranceschesi accogliere il nostro invito a venire subito a conoscere la bella novità nata dalla collaborazione tra Comune, Coldiretti e Fondazione Campagna Amica. Quello di San Francesco al Campo è infatti il terzo mercato a chilometri zero sul territorio dopo quelli di Ciriè e Leinì.
 
Sul piazzale del centro commerciale Le Borgate in via Torino 168, sede del nuovo mercato, oggi si è anche svolta una piccola ma festosa cerimonia di inaugurazione con tanto di taglio del nastro alla presenza del sindaco Enrico Demaria insieme al consigliere delegato all'Agricoltura Dario Barbiso e a numerosi altri esponenti dell'Amministrazione comunale, oltre ovviamente ai vertici di Coldiretti e Campagna Amica: Bruno Mecca Cici e Andrea Repossini, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Torino; Pier Mario Barbero, responsabile di Coldiretti Ciriè; Tatiana Altavilla, responsabile di campagna Amica Torino.

Il nostro mercato a chilometri zero, con i prodotti proposti dalle aziende agroalimentari del territorio, si svolgerà ogni giovedì pomeriggio, sempre dalle 14 alle 19

Questi ultimi mesi dell'anno costituiranno una fase sperimentale, ma naturalmente l'intenzione è di rendere permanente il nuovo mercato, punto di riferimento sia per le imprese locali che possono così vendere direttamente i prodotti del loro lavoro sul territorio sia per le famiglie che potranno beneficiare di un servizio puntuale e di alimenti di ottima qualità

Le aziende agricole che vendono i propri prodotti ai mercati di Campagna Amica, infatti, devono rispettare un preciso disciplinare che prevede la vendita rigorosa di merce prodotta esclusivamente in azienda oltre che l’adozione di scrupolose misure igieniche lungo tutta la sequenza produzione-trasformazione-confezionamento-vendita. Insomma, non resta che darvi appuntamento a giovedì prossimo!

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 19:49:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet