Descrizione
Il nostro mercato a chilometri zero, organizzato insieme a Coldiretti e a Fondazione Campagna Amica, compie un anno.
Le bancarelle sono tornate in piazza giovedì 4 settembre dopo la breve pausa estiva e si stanno riorganizzando per un autunno ricco di novità, con prodotti stagionali e sempre più ricercati.
Il bilancio dopo un anno è positivo ma non basta, perché non dobbiamo accontentarci e vogliamo fare di più.
Come sapete, infatti, i mercati di Campagna Amica sono tenuti dagli stessi produttori agricoli che aderiscono alla rete e che devono rispettare un preciso disciplinare che prevede la vendita rigorosa di merce prodotta esclusivamente in azienda oltre che l’adozione di scrupolose misure igieniche lungo tutta la sequenza produzione-trasformazione-confezionamento-vendita. Anche per questo i mercati locali di locali di Campagna Amica - come il nostro di San Francesco al Campo - si svolgono il pomeriggio: in questo modo è possibile avere sui banchi prodotti sempre freschi, raccolti o lavorati entro poche ore.
Vogliamo fare di più, dicevamo, perché stiamo lavorando sia per coinvolgere un maggior numero di bancarelle e ampliare l'offerta delle categorie merceologiche sia per garantire la continuità delle presenze, affinché i nostri concittadini possano ritrovare ogni settimana i propri banchi di fiducia, in un rapporto di fidelizzazione sempre più intenso che possa dare alla clientela maggiori punti di riferimento e, ai produttori/venditori, la giusta continuità nelle vendite.
Intanto vi invitiamo a venire a curiosare fra le bancarelle ogni settimana e scoprire le nuove proposte stagionali che, con l'arrivo dell'autunno, i produttori porteranno per noi.
Vi ricordiamo che il mercato a chilometri zero di San Francesco al Campo si svolge tutti i giovedì, dalle ore 14 alle ore 19, nel piazzale del centro commerciale Le Borgate, in via Torino 168.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2025 18:28:18