A chi è rivolto

A tutti i cittadini in possesso di credenziali SPID o CIE nell'area dedicata ai servizi al cittadino sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente

Descrizione

cittadini possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma.

Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto dal proprio computer e senza bisogno di recarsi allo sportello:

Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Residenza AIRE
di Stato civile
di Stato di famiglia
di Stato di famiglia e di stato civile
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia AIRE
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato Libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza
I certificati possono riguardare esclusivamente il richiedente o i componenti del proprio stato di famiglia, mentre per ottenere certificati di altre persone continua ad essere necessario rivolgersi agli uffici anagrafe dei comuni.

I certificati scaricati da ANPR e possono essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).

ATTENZIONE: fino al 31/12/2022 tutti i certificati scaricati online sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente erano gratuiti dal 01/01/2023 la gratuità è stata sospesa in base al "Decreto mille proroghe" (Decreto Legge 198 del 29 dicembre 2022 pubblicato nella G.U. 303 del 29 dicembre 2022). Pertanto, il cittadino che decide di scarica un certificato dal portale di ANPR potrà farlo solo se si tratta di un certificato in esenzione dall'imposta di bollo.

Come fare

E' necessario autenticarsi con le proprie credenziali SPID o CIE nell'area dedicata ai servizi al cittadino sul sito dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione residente

Cosa serve

E' necessario autenticarsi con il proprio SPID, o con le credenziali rilasciate insieme alla Carta di identità Elettronica (con il sistema entra con CIE).

Cosa si ottiene

E' possibile richiedere un certificato per se stessi oppure per un membro del proprio nucleo famigliare.

Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.

Tempi e scadenze

I certificati anagrafici hanno una validità di 3 mesi.

Costi

Possono essere scaricati certificati in esenzione dalla marca da bollo secondo le principali esenzioni previste dalla legge.

I certificati anagrafici rilasciati online possono essere esenti per uno dei seguenti usi a cui sono destinati:

Art. 19 Legge 06/03/1987 n. 74 – Trascrizione atti di pignoramento immobiliare o crediti per alimenti
Art. 11 tab. B d.P.R. 642/1972 – Scuola e borse di studio
Art. 12 tab. B d.P.R. 642/1972 – Procedimenti giurisdizionali e amministrativi
Art. 13 tab. B d.P.R. 642/1972 – Interdizione, amministratore di sostegno; se il richiedente è parte processuale
Art. 13 tab. B d.P.R. 642/1972 – Tutela minori, adozione, filiazione, affidamento
Art. 15 d.P.R. 601/1973 – Mutui a medio e lungo termine già concessi
Art. 82 d.Lgs. n.117/2017 - Volontariato per fini di solidarieta' iscritti agli appositi registri
Art. 19 L.74/1987 – Separazione e divorzio e nei casi di accordi che riguardino solo minori
Art. 16 d.P.R. 601/1973 – Procedimenti del credito artigiano, cinematografico e teatrale se già concessi
Art. 18 c.1 d.P.R. 115/2002 e risoluzione Agenzia delle Entrate n. 24E/16 (S) – Notifica atti giudiziari richiesta da avvocati
Art. 18 c.1 d.P.R. 115/2002 – Atti e provvedimenti del processo penale
Art. 21 bis d.P.R. 642/1972 – Aiuti al settore agricolo
Art. 27 bis tab. B d.P.R. 642/1972 e art. 82 c.5 d.Lgs 117/2017 (S) – Onlus, CONI, e società sportive
Art. 3 tab. B d.P.R. 642/1972 - Procedimenti in materia penale e pubblica sicurezza
Art. 66 c.6 bis d.L. 331/1993 – Atti e documenti delle società cooperative edilizie
Art. 32, c.1, disp. Att. C.p.p. – Recupero crediti del difensore d’ufficio
Art. 7 c. 5 L. 405/1990 – Documenti di Stato Civile
Art. 8 bis tab. B d.P.R. 642/1972 – Società sportive
Art. 9 tab. B d.P.R. 642/1972 – Certificati per pensioni estere
L’indicazione dell’esenzione è obbligatoria e deve essere indicata dal richiedente.

Se il documento rilasciato senza la marca da bollo riporta una tipologia di esenzione e viene utilizzato per un uso diverso da quello indicato sul certificato, sia l’utilizzatore del certificato che chi lo riceve possono essere chiamati a risponderne tramite sanzioni erogate dall’Agenzia delle Entrate.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

anpr.pdf [.pdf 118,77 Kb - 27/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2024 14:57:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet