Denominazione |
Sindaco Alfredo Enrico DEMARIA |
Competenze |
Personale, Polizia Locale e Edilizia Privata |
Denominazione ufficio |
Segreteria Generale |
Competenze |
L'ufficio si occupa di: • Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dei relativi ordini del giorno; • Assistenza ai lavori degli organi istituzionali (Giunta e Consiglio) nonché coordinamento della documentazione necessaria ai lavori; • Stesura definitiva dei testi degli atti deliberativi, • Tenuta ed aggiornamento dei "registri - archivi" degli atti amministrativi, provvedendo al rilascio di copie e alla trasmissione degli atti ai diversi settori interessati; • Tenuta dello Statuto e dei Regolamenti Comunali • Gestione atti deliberativi; • Pubblicazione deliberazioni e determinazioni all’Albo Pretorio e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale; • Pubblicazione all’Albo Pretorio di altri atti del Comune e di altri Enti che ne facciano richiesta; • Cura l’aggiornamento continuo e la completezza dei dati previsti nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale; • Trasmissione degli atti deliberativi e comunicazioni ai Capigruppo Consiliari: • Supporto all'attività dì competenza propria del Segretario Comunale in materia di controlli interni; • Gestione comunicazioni Anagrafe Amministratori. • Assistenza agli uffici comunali in materia di privacy e applicazione del Regolamento UE n.679/2016
L'Ufficio Segreteria Generale riceve su appuntamento. Per prenotarsi i Cittadini possono accedere alla propria area personale tramite SPID, Carta d'Identità Elettronica o email e password e cliccare sul pulsante "Prenota appuntamento". Oppure possono telefonare al numero 011.9063306. |
Responsabile |
Dott. Simone Flecchia |
Qualifica responsabile |
Responsabile Area Finanziaria |
Telefono |
011.9263306
|
PEC |
direzionegenerale.sanfrancescoalcampo@pec.it
|
|
Denominazione ufficio |
Relazioni con il pubblico U.R.P. |
Competenze |
- Gestisce il sito WEB - Cura la comunicazione istituzionale esterna; - Rileva i bisogni della cittadinanza e il livello di soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi erogati mediante report periodici; - Elabora proposte di miglioramento degli aspetti relativi alla comunicazione, all'organizzazione e alla logistica del rapporto con l'utenza ed in ordine alla qualità dei servizi; - Risponde a domande e fornisce informazioni sulle attività generali dell'Amministrazione; - Fornisce la modulistica necessaria per attivare le diverse procedure e presentare istanze e domande e supporta l'utenza nella compilazione delle istanze; - Informa ed orienta sulle modalità di accesso ai servizi; - Consente la presa visione o il rilascio di copia degli atti e/o dei documenti direttamente accessibili; - Indirizza i richiedenti al responsabile del procedimento per l’accesso alle altre informazioni e dati; - Consente l'accesso alle banche dati, ivi compresa la consultazione sia su cartaceo, che in forma telematica delle raccolte di leggi, regolamenti, ordinanze e circolari; - Raccoglie i reclami e le segnalazioni di disfunzioni ed elabora in modo sistematico un archivio informatizzato degli stessi; - Informa in ordine alle garanzie, alle forme di ricorso, agli strumenti di tutela giurisdizionali che i cittadini possono esercitare a tutela dei propri interessi e diritti; - Organizza un archivio informatizzato delle richieste di accesso di cui cura l'elaborazione periodica; - Tiene la guida dei servizi del Comune e ogni altro documento o copie o modulario necessario per lo svolgimento delle funzioni anzidette; - Cura la raccolta delle leggi e dei decreti statali e/o regionali, della Gazzetta Ufficiale e del B.U.R. nonché delle Circolari e dei Regolamenti sovraordinati; - Dichiarazione sostitutiva unica per la richiesta di prestazioni sociali o per l'accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità. |
Responsabile |
Giusi Palermo |
Qualifica responsabile |
Responsabile Area Amministrativa |
Telefono |
011 9263301
|
Email |
urp@comune.sanfrancescoalcampo.to.it
|
|
|
Denominazione ufficio |
Servizi Demografici |
Competenze |
Registro della popolazione mantenuto dall'amministrazione di ogni comune che ha come fine primordiale quello di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti e di quelli che lo sono stati. Tecnicamente si esplica mediante la tenuta delle schede individuali e delle situazioni o stati di famiglia. - Trascrizione di tutti gli atti concernenti lo Stato Civile - Rilascio copie, estratte e certificati che concernono lo Stato Civile - Predisposizione registri di Stato Civile - Controllo e chiusura registri di Stato Civile - Redazione indice annuale e decennale degli atti di stato civile - Applicazione delle convenzioni internazionali in materia di stato civile
- Gestione cimiteriale - Richiedere certificati in carta semplice e/o autocertificazioni tramite Mail e/o Pec;
- Ottenere e ritrasmettere modulistica ( solo in carta semplice - Es. Variazioni di residenza) tramite Mail e/o Pec; - Sul sito https://www.anagrafenazionale.interno.it/, attraverso le credenziali Spid e Cie, si può effettuare autonomamente variazioni di residenza e scaricare certificati, anche in bollo.
I cittadini che per lavoro o altri impedimenti non possono recarsi in municipio negli orari sotto indicati possono telefonare al numero 011.9263312 e prenotare un appuntamento per essere ricevuti nei giorni di lunedì e mercoledì (ore 7.30-17.30) e martedì, giovedì e venerdì (ore 7.30-14).
Ricordiamo inoltre che coloro che sono abituati all'uso di internet e della posta elettronica possono in qualsiasi momento richiedere certificati (solo autocertificazioni o certificati in carta semplice) nonché ottenere e ritrasmettere modulistica (sempre solo in carta semplice, come per esempio variazioni di residenza) scrivendo a anagrafe@comune.sanfrancescoalcampo.to.it oppure a demografico.sanfrancescoalcampo@pec.itÈ infine possibile effettuare anche in totale autonomia variazioni di residenza e scaricare certificati, anche in bollo, dal sito della banca dati unica del Ministero dell'Interno a questo indirizzo accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o e IDAS. |
Responsabile |
Giusi Palermo |
Qualifica responsabile |
Responsabile Area Amministrativa |
Telefono |
011 9263300 - 011 9263312
|
Email |
anagrafe@comune.sanfrancescoalcampo.to.it
|
PEC |
demografico.sanfrancescoalcampo@pec.it
|
|
Denominazione ufficio |
Edilizia Privata Urbanistica Agricoltura |
Competenze |
- Cura l'istruttoria degli schemi di deliberazione inerenti alla materia - Pianificazione di Iniziativa Pubblica - Pianificazione di Iniziativa Privata - Pianificazione Generale a Sit - Amministrativo - Cura l'istruttoria per l'adozione e approvazione di Piani Attuativi di Iniziativa Privata - Esamina e prepone le valutazioni sulle eventuali osservazioni, opposizioni e repliche - Rapporti con altri Enti sovraordinati e non, nelle materie di competenza - Convezioni urbanistiche, atti unilaterali d'obbligo, inerenti gli strumenti di pianificazione di competenza del Servizio; - Cura i rapporti e predispone i documenti per Commissioni consultive - Attestazioni, certificazioni, pareri attinenti la pianificazione di competenza del Servizio (esclusi CDU) - Tenuta e archiviazione degli atti di pianificazione attuativa di iniziativa privata - Regolamento edilizio urbanistico, in collaborazione con altri settori, procedimento di formazione, approvazione ed aggiornamento - Progettazione interna - Conferenza di Servizi con altri Enti per interventi nel territotio del Comune - Front-office (informazione a cittadini e professionisti, visura e rilascio estratti elaborati cartografici e normat ivi) - Edilizia Privata - Controllo ed Agibilità - Amministrativo - Coordinamento delle funzioni inerenti la repressione dell'abusivismo edilizio - Predisposizione degli atti amministrativi per la regolamentazione dell’attività di controllo - Sopralluoghi, verbali ed ordinanze relative ad interventi abusivi in collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale - Trasmissione delle ordinanze agli enti competenti - Adozione delle misure sanzionatorie amministrative per lavori abusivi - Istruttoria relativa ad ordinanze di sospensione dei lavori e di demolizione - Rapporti sull’attività di controllo agli organi competenti sovraordinati - Testimonianze nelle udienze relative al contenzioso edilizio - Adempimenti in tema di condono edilizio - Vidimazione di frazionamenti - Verifica regolarità pagamenti rateizzati relativi al contributo di costruzione ed alla monetizzazione di standard urbanistici, irrogazione di sanzioni e predisposizioneb elenchi per iscrizione a ruolo - Svincolo polizze fidejussorie - Controllo sull'attuazione delle opere di urbanizzazione conseguenti ad attività edificatoria privata, compresi gli interventi delle Aziende produttrici ed erogatrici dei servizi a rete - Predisposizione di ordinanze con tingibili ed urgenti in materia di edilizia privata - Preistruttoria e ricevimento di domande per il rilascio del certificato di Agibilità - Istruttoria e richiesta integrazioni relative alle domande di agibilità - Sopralluoghi, anche in collaborazioni con i tecnici ASL, per la verifica delle dichiarazioni rilasciate nelle domande di agibilità - Rilascio dei certificati di agibilità - Attestati di idoneità alloggio ai sensi della LR 23/03
L'Ufficio riceve su appuntamento. Per prenotarsi i Cittadini possono accedere alla propria area personale tramite SPID, Carta d'Identità Elettronica o email e password e cliccare sul pulsante "Prenota appuntamento". Oppure possono telefonare al numero 011.9063303. |
Responsabile |
Giusi Palermo |
Qualifica responsabile |
Responsabile Area Amministrativa |
Telefono |
0119263305
3484006160
|
Email |
tecnico@comune.sanfrancescoalcampo.to.it
|
PEC |
tecnico.sanfrancescoalcampo@pec.it
|
|
Denominazione ufficio |
Polizia Locale |
Competenze |
La Polizia Locale può essere definita come l'attività di controllo, prevenzione e repressione di natura prevalentemente amministrativa affidata ad un determinato organo di polizia (municipale, provinciale, ecc.) per curare l'osservanza delle disposizioni contenute nelle leggi nazionali e regionali, nei regolamenti e nelle ordinanze emesse da un Ente territoriale. Gli organi di Polizia Locale sono tenuti ad operare nell'ambito del territorio dell'Ente dal quale dipendono ed i soggetti che ne fanno parte sono legati da rapporto gerarchico agli organi direttivi dell'Ente. Attualmente nell'ordinamento italiano i Corpi di Polizia Locale non solo svolgono le funzioni cui sono istituzionalmente preposti, ma sono chiamati a svolgere le funzioni di agente di polizia giudiziaria (art.57 del Codice di procedura penale), funzioni di polizia di sicurezza (art.5 legge 7/3/86 n.65), nonché di agenti della polizia stradale (art.12 Codice della strada). Le Regioni, a seguito delle modifiche al titolo V della Costituzione, hanno oggi competenze esclusive in materia di Polizia Amministrativa Locale.
L'Ufficio riceve su appuntamento. Per prenotarsi i Cittadini possono accedere alla propria area personale tramite SPID, Carta d'Identità Elettronica o email e password e cliccare sul pulsante "Prenota appuntamento". |
Responsabile |
Dottore Carlo Mura |
Qualifica responsabile |
Responsabile Area Polizia Locale |
Telefono |
011 9263318
|
Email |
poliziamunicipale@comune.sanfrancescoalcampo.to.it
|
PEC |
vigilanza.sanfrancescoalcampo@pec.it
|
|